Re: Paradosso apparente sui boost
JTS schrieb am Montag, 15. November 2021 um 11:05:03 UTC+1:
> Elio Fabri schrieb am Mittwoch, 20. Oktober 2021 um 09:18:02 UTC+2:
> > "Se in qualche rif. esiste un campo gravitazionale uniforme, allora lo
> > spazio-tempo è curvo."
> Mi sto preoccupando ;-) :
>
> il ragionamento non dipende dalla distanza tra le palline, quindi pare che l'effetto della curvatura non diminuisca considerando regioni di spazio "sempre più piccole". Mi sfugge qualcosa?
Forse la soluzione è:
l'effetto della curvatura diminuisce considerando regioni di *spazio-tempo* sempre più piccole. In questo caso bisogna considerare intervalli di tempo piccoli rispetto a un intervallo di tempo che costruiamo a partire da g e c (credo vada bene delta_t piccolo rispetto a c/g).
Sto scrivendo cose sensate??
Ammesso di sì: è sorprendente che la distanza fra i due punti che accelerano non conti, forse vedrei come funziona se avessi qualche idea su come è fatta la varietà quadri-dimensionale che descrive lo spazio-tempo che abbiamo fissato in questo esperimento ;-)
Received on Sat Dec 04 2021 - 11:31:32 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:30 CET