Re: Domandina facile facile
"(�`�.�CippE�.���) [Ponzi Crew]" <cippe_LEVAMI_at_tin.it> ha scritto nel
messaggio news:ahbd60$sdn$1_at_newsreader.mailgate.org...
, non so e non mi interessano tutti questi dati...cio�, non voglio sapere
> come si pianta, quanto si pianta ecc...mi interessa sapere solo la forza
che
> ha...cio�, se io lascio cadere per esempio un sasso dal primo piano,
quando
> arriva a terra ha una forza...se lo lascio cascare dal decimo piano ne ha
> un'altra (e ti spacca la testa anche se � piccino:pp) giusto? A me
interessa
> la forza espressa in chili che ha questo cono quando si ferma:) Penso sia
> fattibile no :pp?
>
Se un corpo di peso P si trova ad altezza h da terra possiede una
energia E=Ph.
Quando colpisce il terreno questa energia si trasforma in lavoro di
deformazione e calore
Trascurando il calore ,avremo che Ph=Fs dove F e' la forza frenante ed s lo
spazio di frenata.
Quindi F=Ph/s. Si tratta di un valore medio perche' in realta' questa forza
non e' costante .Per una punta conica ,se il corpo sprofonda,e' minima
all'inizio e poi aumenta fino a fermarlo.
Ad es: P=10 Kg h=15 m profondita' impronta =20 cm (dipende dal
terreno,dal corpo,dall'apertura del cono etc). Viene F=10x15/0.2=750Kg .Non
sempre le impronte ci sono o sono facilmente misurabili.Occorre allora altri
metodi piu' complessi,spesso basati sulla fotografia stroboscopica in modo
da ricavare in qualche modo le velocita' dei corpi urtanti.
Received on Mon Jul 29 2002 - 12:00:00 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:45 CET