Incredibile: questo post l'ho mandato un mese fa!
...Arriva ora (anzi mi pare che fosse gia` arrivato)...
Valter Moretti wrote:
>
>
> Giorgio Pastore wrote:
>
>
>>
>>> Perch� le quasi particelle si chiamano cos� ?
>>>
>>
>> Perche' pur avendo molte delle caratteristiche del concetto di
>> particella ( delle proprieta' fisiche come massa, spin etc) sono pur
>> sempre originate da un moto collettivo di particlelle "fisiche".
>
>
>
> Ciao, non sono un esperto pero' secondo me pero` si potrebbe dire un po`
> di piu. Intanto la relazione di dispersione energia-impulso dei fononi
> e`in generale una "follia" se confrontata con quella delle "particelle
> comuni",
> il concetto di massa non e` chiaramente definibile da tale relazione
> (nel caso di relazione lineare lineare si puo` pensare a massa nulla come
> per i fotoni, ma cio` vale solo intorno ad alcuni impulsi).
> Ulteriormente non e` possibile associare ai fononi in maniera univoca un
> impulso (al contrario delle particelle comuni) per colpa della simmetria
> della struttura di reticolo reciproco...
> Pero` bisogna anche precisare che senza queste stranezze non si capirebbe
> come funzioni la superconduttivita` che, per come tanti anni fa
> l'avevo studiata io, e` dovuta all'interazione in seconda quantizzazione
> tra elettroni e fononi.
> Ciao, Valter
>
--
------------------------------------------------
Valter Moretti
Dipartimento di Matematica
Universita` di Trento
http://alpha.science.unitn.it/~moretti/home.html
Received on Thu Jun 27 2002 - 17:34:57 CEST