Re: forma angolare del principio di indeterminazione

From: Elio Fabri <mc8827_at_mclink.it>
Date: Wed, 05 Jun 2002 20:00:17 +0200

Luigiha scritto:
> come si fa a passare dalla forma cartesiana a quella angolare del
> principio d'indeterminazione di Heisemberg ?
>
> Cioe' da DELTA pz * DELTA z ~ h/(2*Pi)
>
> a: DELTA lz * DELTA fi ~ h/(2*Pi)
>
>con:
> lz: coordinata z del vettore momento angolare di un elettrone
> fi: coordinata sferica fi dello stesso vettore

Che io sappia, non c'e' un modo diretto per ricavare l'una dall'altra.
Ma delresto, tu sai come si dimostra la prima? Tutto l'argomento
richiede un po' piu' m.q. di quanta ne conosci, purtroppo...

P.S. Heisenberg, con la "n"...
-------------------
Elio Fabri
Dip. di Fisica "E. Fermi"
Universita' di Pisa
-------------------
Received on Wed Jun 05 2002 - 20:00:17 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Sun Feb 16 2025 - 04:23:23 CET