Kazuya wrote:
> A me sembra una grandissima stronzata ma come pu� essere?
Mi sembra che abbia ragione tu.
La variazione di pressione sull'interfaccia fra i due liquidi mi pare
parecchio divertente :-).
Prova a far diventare sempre piu` piccola la densita` del fluido
superiore, fino ad arrivare a zero, e domanda al tuo prof che cosa
capita sul fondo.
Un "barbatrucco" per avere una prima idea di che cosa capita, e` provare
a far tendere uno dei parametri a 0 o a un numero molto grande e vedere
che cosa capita alla soluzione del problema.
Piccola nota. Ho visto che hai indicato quasi ovunque le unita` di
misura, il che e` una ottima cosa. Kilogrammo ha simbolo kg, non Kg.
--
Franco
Wovon man nicht sprechen kann, dar�ber mu� man schweigen.
(L. Wittgenstein)
Received on Wed May 22 2002 - 01:06:38 CEST