secondo il mio modestissimo parere da aspirante ingegnere, l' energia
associata a un fotone � h*f dove h � la costante di plank e f la
frequenza,da h*f=m*c^2 viene m=h*f/c^2 che se ti fai i conti sar� un
inezia.Insomma non � vero che i fotoni non subiscono deviazioni dalla
gravit�, basta pensare a una delle tante prove della relativit� generale
cio� le lenti gravitazionali ma solo che solo masse estremamente grandi come
il sole offrono deviazioni misurabili.
Received on Wed May 15 2002 - 18:31:21 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:30 CET