Re: Un intepretazione personale della velocit?della luce
"Paolo Russo" <paolrus_at_libero.it> wrote in message news:<495.894T584T13314685paolrus_at_libero.it>...
> [gianni morando:]
> >Se la realt� fisica delle velocit� delle onde e.m. fosse "quella
> >dimensionale" la velocit� della luce "non sarebbe costante", anzi
> >cadrebbe il rospo dell'irrazionale affermazione che C = C + V! In
> >altre parole, le onde a frequenza maggiore sarebbero pi� veloci di
> >quelle a frequenza minore.
>
> Il che per le onde EM e` sperimentalmente falso.
>
> Ciao
> Paolo Russo
Non c'� dubbio che � falso se consideriamo che tutte le frequenze
hanno la stessa velocit� c.
Parlando di "velocit� dimensionale" le cose CAMBIANO.
Esempio:
Se confrontiamo due onde e.m. di lunghezza d'onda l e 2l, troviamo che
il ciclo di l si sposta DUE volte e quello di lunghezza 2l solo una
volta NELLO STESSO TEMPO, cio� l'onda corta � due volte pi� veloce di
quella lunga, pur essendo la velocit� convenzionale uguale per
entrambe (c).
bye, Gianni
Received on Wed May 15 2002 - 00:03:22 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:45 CET