On Tue, 16 Apr 2002 14:58:41 +0200, Bruno Cocciaro wrote:
[...]
>Vedi Rez, la "mia" spiegazione corretta in realta' non e' mia; il
>"paradosso" dei gemelli e' semplicemente un teorema di matematica: dati
Ma allora se ti soddisfa la tua-"non tua" spiegazione dov'e` il
problema?
[...]
>in particolare dici che il paradosso dei
>gemelli ha a che fare con l'eta' fisiologica mentre assolutamente non
>c'entra niente con quella.
Io la vedo cosi`, cioe` come un ottimo esempio per dare la nozione di
tempo proprio e tempo relativo senza metterci equazioni.
[...]
>(mentre le eta' fisiologiche sarebbero diverse). Purtroppo tu hai deciso di
>non rispondere, cioe' ti stai rifiutando di focalizzare la tua attenzione su
>quello che io ritengo essere il tuo errore.
Ma ti ho risposto si`, anche se indirettamente ed implicitamente.
Riguarda i post. Mi sembrava ovvio, dato il modo chiarissimo:-) ed
inequivocabile:-) nel quale ho definito il tempo proprio e relativo
nel caso dei gemelli, che la conclusione fosse:
"1000 anni tutti e tre: madre e figli".
Dov'e` il problema? Mi dirai che con la madre perde un po' il senso..
[...]
>A fine viaggio avremmo la mamma a 1000 anni fisiologici, A a 60 anni
>fisiologici, B a 31 anni fisiologici. Tutti e tre avrebbero 1000 anni
>cronologici.
>Ma prima avevamo concluso che a fine viaggio A e B avevano una eta' di
>60 anni cronologici, inoltre avevamo anche concluso che per A l'eta'
>cronologica e l'eta' fisiologica coincidevano, mentre ora scopriamo
>che l'eta' cronologica "vera" (?????) e' di 1000 anni.
Appunto: per A coincidevano.. prima!
Guarda, IMHO facilmente c'hai le nozioni di tempo proprio e relativo
che non son tanto chiare, o giuste. IMHO neh:-)
Postaci cio` che intendi tu per tempo relativo e proprio: qualcuno
chiarira` questo benedetto mistero in modo chiaro e rigoroso, una
buona volta! :-)
[...]
>__ questo __ per i newsreaders di cui sopra si leggerebbe non a
>colori o proprio non si leggerebbe affatto????
Si legge si`, ci mancherebbe. Si legge come con Autlukk, cioe` tale
quale e` scritto. Mentre con un segno singolo per parte si vedrebbe
colorato e i segni stessi non sarebbero visibili: uno spettacolo:-)
--
Ci sentiamo, | Remigio Zedda || Attenzione! campo "From:" alterato
ciao Remigio | ||==> E-mail: remigioz_at_tiscalinet.it
-------------| ..si` d'accordo.. ma con la Deb e` un'altra cosa!
/* Linux 2.2.19pre17 su Debian GNU/Linux 2.2 Potato */
Received on Tue Apr 23 2002 - 17:18:57 CEST