MdM wrote:
> Ecco, giusto per completezza mi potresti dire cos'� il numero di reynolds e
> come dipende dalla velocit�?
Il numero di Reynolds e` un parametro adimensionato che da` una
indicazion del tipo di flusso del fluido che si ha intorno a un oggetto.
Per bassi numeri di Reynolds il flusso e` laminare, mentre per valori
elevati (mi pare che la transizione sia intorno a Re=2300), il flusso e`
turbolento.
Il numero di Reynolds e` definito come
Re= rho V D/mu
dove rho e` la densita` del fluido, V la velocita` del fluido, D la
dimensione caratteristica del sistema (legata al diametro del pallone) e
mu la viscosita` del fluido.
Qui sotto ci sono un po' di link dove puoi trovare altro materiale.
Il primo e` uno studio dell'equazione fatto su mathematica, con commenti
vari.
http://www.ma.iup.edu/projects/CalcDEMma/drag/drag.html
Questo invece e` un classico rapporto della naca (antesignana della
nasa) sul numero di reynolds delle sfere. E` interessato ai valori alti,
(quasi 10^6) dove intervengono degli altri fenomeni di turbolenza e la
resistenza scende.
http://naca.larc.nasa.gov/reports/1935/naca-tm-777/naca-tm-777.pdf
Infine qui trovi i grafici del coefficiente di resistenza in funzione
del numero di Reynolds.
http://www.princeton.edu/~asmits/Bicycle_web/blunt.html
Ciao
--
Franco
Wovon man nicht sprechen kann, dar�ber mu� man schweigen.
(L. Wittgenstein)
Received on Sun Mar 17 2002 - 19:53:14 CET