Re: derivazione euleriana

From: Gian Paolo Bronzetti <a_toy_lab_at_inwind.it>
Date: Fri, 22 Mar 2002 20:29:51 +0100

"luca" <lucasmn_at_libero.it> wrote in message
news:a7ak0r$7tuc$1_at_stargate1.inet.it...
>
> C'� qualcuno che potrebbe spiegarmi (dimostrarmi) abbastanza rigorosamente
> la cosidetta relazione tra derivata totale e parziale della velocit� che
va
> sotto il nome, mi sembra, di regola di eulero?
> Ovvero, la relazione dv/dt = �v/�t + (�v/�x)ex + (�v/�y)ey +(�v/�z)ez
> dove d/dt � la derivata totale, �/�i sono le derivate parziali ed
> e=(ex,ey,ez) � il vettore velocit� euleriana.

La spiegazione che ti e' stata data in it.scienza.matematica sembrava
chiara,
ma evidentemente non lo era !

Trovi un cenno introduttivo alla Cinematica Idraulica al seguente link :

http://www.diiar.polimi.it/larcan/idr1-NO/IDR-Larcan-file/lucid/ParteB.PDF

Puoi approfondire il tema utilizzando www.google.it o un altro motore
di ricerca .

Ma la buona volonta' ? :)

> Grazie
> Luca.

--
Ciao, Gian Paolo
"Don't worry about your difficulties in mathematics;
I can assure you that mine are still greater." A. Einstein
Received on Fri Mar 22 2002 - 20:29:51 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:45 CET