Re:Il moto secondo Rovelli e Smolin nella gravit� quantistica

From: Massimo 456b <mgx654a_at_libero.it>
Date: Sun, 9 Jan 2022 11:26:19 +0100 (GMT+01:00)

gino-ansel <ginoselmi_at_libero.it> ha scritto:r
> Lee Smolin in ?La rinascita del Tempo? usa lo "atomo di spazio" come mezzo per il moto di tutto, dalla luce a pag. 227 alla palla da tennis a pag. 231 ("gli atomi della palla saltano da un atomo dello spazio a un altro e poi a un altro ancora"). Rovelli in "La realt� non � come ci appare" scrive a pag.147 che questi atomi di spazio sono un miliardo di miliardi pi� piccoli dei nuclei atomici.Ci� premesso, un elettrone in moto "salta" di atomo in atomo, o utilizza in ogni salto tanti atomi di spazio quanto ne servono per "contenerlo" visto l'enorme differenza di dimensioni?Se s�, anche un fotone necessiterebbe di un esercito di atomi di spazio ad ogni "salto"?

misurali
-- 
Ciao Massimo
----Android NewsGroup Reader----
https://piaohong.s3-us-west-2.amazonaws.com/usenet/index.html
Received on Sun Jan 09 2022 - 11:26:19 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Apr 16 2025 - 04:22:15 CEST