Re: Energia e materia

From: Luca <carlonluca_at_supereva.it>
Date: Fri, 1 Mar 2002 16:23:35 +0100

"Gian Paolo" <a_toy_lab_at_inwind.it> ha scritto nel messaggio
news:zSdf8.38233$v7.1446391_at_twister1.libero.it...

> Se ti chiedessi se � vero che l'acqua non � altro che uno stato molto
> stabile del vapore acqueo.
> Risponderesti no. Sono due stati diversi di una stessa molecola, la cui
> stabilit� � legata alle variabili fisiche ambientali.

Io avrei detto di si. Mentre nel vapore acqueo le molecoline se ne vanno in
giro collidendo tra di loro, nell'acqua queste stanno pi� ferme e pi�
vicine. Sbaglio?

> Successe che nel 1905 Albert Einstein pubblic� una monografia dal titolo
> "Sull'elettrodinamica dei corpi in movimento", che introduceva una teoria
> passata alla storia come "Teoria della Relativit� Ristretta".
>
> Poco tempo dopo egli stesso si rese conto e pubblic� il risultato che
dalla
> sua teoria derivava una "strana formula".
>
> E = m c^2
>
> Una costante moltiplicativa pari al quadrato della velocit� della luce
> rendeva equivalenti massa ed energia come acqua e vapore acqueo.
>
> Ancor pi� strano � che ogni esperimento effettuato conferma questa
> equivalenza.

Grazie per tutte le informazioni, ma allora � giusto quello che ho letto?
Quindi tutto ci� che esiste nell'universo dovrebbe essere solo energia? Si
pu� dire una cosa del genere? Quindi energia che si presenta in diverse
forme?
Scusami sempre se dico cose totalmente errate, ma sono molto curioso.

> Ciao, Gian Paolo

Luca Carlon
Received on Fri Mar 01 2002 - 16:23:35 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:45 CET