Re: massimo della conoscenza FISICA
In a310kf$co4$1_at_pegasus.tiscalinet.it, Paolo, aquila5_at_tiscali.it, il
27-01-2002 14:51 ha scritto:
> Giorgio Pastore <pastgio_at_univ.trieste.it> wrote in message
> 3C53E4E5.84B79509_at_univ.trieste.it...
>
> Allo stesso modo si potrebbe dire che la meccanica quantistica
> e' "maggiore" della meccanica sempre di Newton.Poi se si fa il "confronto"
> tra MQ e MR non si riesce a dire quale e' "maggiore" tra le due in quanto
> entrambe introducono dei fatti nuovi rispetto alla meccanica classica.
> "Mettendole insieme", ho pensato, si ottiene MQR cio? "il massimo" nel
> senso che per
> quello che ne so non dovrebbe esistere un'altra teoria che descriva in
> maniera pi?
ma allora pensi che conosciamo la legge dell'universo, e che in fisica
teorica non ci siano problemi?
Le forze nucleari per esempio sono un problema, risolto da altre nuove
teorie come la cromodinamica quantistica; poi c'� il problema delle
superstringhe, della relativit� generale da integrare in una teoria dei
campi quantistici ecc.
> precisa i fenomeni fisici. Chiaramente se ci si occupa di sistemi
> caratterizzati da velocit? molto minori della velocit? della luce, per
> esempio, la meccanica classica sar? pi? che sufficiente ecc.
>> Per quali scopi / studi bisogna applicare questa parte della fisica ?
>>
>> Indispensabile per la ricerca su fenomeni ad alte energie.
> Non riesco a capire perch? se ci si interessa di struttura a bande degli
> elettroni in un cristallo, molto importante per i miei studi, si debba
> applicare MQR. Cio? precisamente per quale aspetto della struttura a bande
> bisogna applicare MQR ?
secondo me � un'esagerazione usare la MQR per la teoria a bande dei solidi,
ma in linea di principio � corretto dato che l'elettrone � descritto dalla
eq. di Dirac nell'ambito della MQR.
> Grazie, Saluti, Paolo
CIAO
Received on Tue Jan 29 2002 - 19:04:21 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Sat Jan 04 2025 - 04:23:43 CET