Paola Pannuti wrote:
> Fredda, uil piu' possibile, se no calda fa lo stesso effetto del fiato:
> condensa sui vetri freddi...
Non e` l'aria calda che condensa, ma l'umidita` contenuta. Se usi aria
fredda presa dall'esterno e la scaldi, il contentuto specifico di
umidita` e` circa lo stesso, lumidita` relativa scende, mentre la
temperatura piu` elevata facilita l'evaporazione dello strato appannato.
In alcune automobili, quando si usa la funzione di disappannamento,
viene attivato il condizionamento per abbassare la quantita` di umudita`
dell'aria e poi viene scaldata per facilitare l'evaporazione.
Direi che sia importante usare aria secca, e quindi quasi sempre
prenderla dall'esterno (se non c'e` nebbia)
Ciao
--
Franco
Wovon man nicht sprechen kann, dar�ber mu� man schweigen.
(L. Wittgenstein)
Received on Sun Dec 30 2001 - 13:21:49 CET