Daniele wrote:
> Non ho capito il tuo ragionamento anche perch� l'energia non ti � data
> cmq a me pare che funzioni cosi:
> Quando lascio il tavolo ho solo una componente orizzontale di velocit�
> mentre la velocit� verticale � nulla allora
> 1.30m=0.5 g t^2--->t
> la velocit� orizzontale � costante pertanto sar� Vx=1.56m/t
Vabbe', questo e' il moto del proiettile, ma la palla non doveva
rotolare? E non deve conservarsi, il suo momento angolare, anche dopo il
distacco? Ciao
Paola
--
R. Feynman: - Non sono capace di spiegare questo argomento al livello
delle matricole. Questo vuol dire che in realta' non lo comprendiamo.
(Goodstein, Goodstein: "Il moto dei pianeti intorno al Sole")
Received on Mon Dec 17 2001 - 18:25:22 CET