Re: Dio e Fisica (che non e' OT)
"Ernesto " <ernesto.alto_at_libero.it> ha scritto nel messaggio
news:3bfe762f.83660707_at_news.libero.it...
> A mio avviso la domanda va rovesciata: abbiamo una prova che possa
> esistere il NIENTE? Pare di no: la MQ suggerisce che non possa
> esistere. E allora perch� parlare di creazione? E' naturale che
> esistano "delle cose". Forse � obbligatorio. Il NIENTE � una nostra
> invenzione dovuta alla fantasia umana, come le particelle puntiformi
> che se fossero davvero tali un miliardi di esse sarebbero sempre
> puntiformi e non esisterebbere "le cose".
(.........................)
Caro Ernesto non essere cos� sicuro
che non esiste il Niente o il Nulla.
(Io per Nulla intendo uno Spazio vero e proprio
a estensione infinita e a quattro dimensioni
dello spazio - appunto -, ove non pu� esistere
n� Forza Gravitazionale, n� carica elettrica,
n� particelle di Materia, n� la dimensione Tempo.)
Se questa breve definizione del Nulla o del Niente
collima con la tua, la mia opinione � che esso
deve esistere per forza.
Dato che se cos� non fosse il nostro Universo
non potrebbe avere la forma equivalente
alla superfice di un'Ipersfera,
che gli permette di conservare l'Energia,
bens� avrebbe la forma equivalente
all'interno di una semplice sfera.
In tale modo la conservazione dell'Energia
andrebbe a farsi friggere.
Ciao.
Francesco Alf�
Stazione Astronomica di Vittoria-sud
contrada Cappellaris
Received on Sat Nov 24 2001 - 18:41:36 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:46 CET