Stick wrote:
>
> Ciao a tutti
> ho un dubbio.. se io dico che faccio una manogra a 2g vuol dire che il
> fattore di carico n=L/W � uguale a 2? Ma se n=1+a/g dove a �
> un'accelerazione qualsiasi diciamo a=2g 2g/g=2 n=1+2=3 n=3, che si intende
> per manovra a 2g, un fattore n=2 oppure proprio un'accelerazione 2g??
Manovra a 2g vuol dire con n=2, e quindi se la manovra e` simmetrica su
un piano verticale, a=1g nel m\punto piu` basso della traiettoria. Se
invece la manovra e` ad esempio una schneider (oppure in altri punti che
non siano quello piu` basso), allora n=1+a/g non vale piu`.
In generale devi guardare qual e` il fattore di carico n=L/W, che e` una
combinazione vettoriale fra l'accelerazione imposta e quella di
gravita`. In VRO a=0, ma n=1.
Per Elio: e` fisica *molto* applicata, si riferisce (credo) alla
meccanica del volo. Se invece si riferiva a qualcos'altro, ho dato una
risposta che non serve.
Ciao
--
Franco
Wovon man nicht sprechen kann, dar�ber mu� man schweigen.
(L. Wittgenstein)
Received on Thu Nov 08 2001 - 06:13:05 CET