Re: esperimento sulle onde

From: Paola Pannuti <g.pavesi_at_netvalley.it>
Date: Sat, 10 Nov 2001 21:18:38 +0100

Counter Reset wrote:
>
> Devo inventare
inventare e' sempre dura...

> e svolgere per una scuola superiore un esperimento sulle onde
> che mia dati facilmente misurabili con strumenti semplici. Ho a disposizione
> molle di diversa costante elastica, delle corde e delle vaschette apposite per
> esperimenti sulle onde (posso procurarmi altri strumenti). Sapreste darmi
> un' idea? Grazie in anticipo a chi mi sar� d'aiuto.
con le mollone grandi (slinky) e l'ondoscopio (vaschetta con acqua
+lampadina etc...) ci sono dozzine di esperimenti splendidi, ben
descritti nel superclassicissimo PSSC, completo di Guida al laboratorio
e Guida per l'insegnante, della Zanichelli. Non credo che tu possa
spacciarli per nuovi, a meno che i tuoi interlocutori siano *molto* ma
*molto* sprovveduti, ma un figurone lo fai di certo! ;-)
      Paola

-- 
<<... yes and how many ears must one man have 
before he can hear people cry
yes and how many deaths will it take till he knows
that too many people have died
the answer my friend is blowing in the wind
the answer is blowing in the wind.>>
 Bob Dylan ("Blowing in the wind", maggio 1963)
Received on Sat Nov 10 2001 - 21:18:38 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:31 CET