Salve,
sono uno studente liceale e la mia prof di geografia astronomica mi ha
propinato una scheda con delle formule che mi convincono poco.
m_1 - m_2 = -2,512 (L_1 / L_2)
Questa formula legherebbe la luminosit� apparente con la luminosit�
apparente. Ma perch� ci dovrebbe essere bisogno di due "stelle" per misurare
la l.a. di un astro?
L = m^(3,5)
Questa formula mi convince proprio poco... metterebbe in relazione
luminosit� e massa della stella. Ovviamente messa cos� � improponibile,
visto che luminosit� e massa hanno dimensioni diverse... Forse, serve una
costante di proporzionalit�?
Chiedo lumi :-)
Grazie grazie
Paolo
---
http://www.geocities.com/liceocorso
Received on Thu Oct 11 2001 - 14:51:33 CEST