Re: Scienze del caos

From: Enrico Maria Giordano <e.m.giordano_at_flashnet.it>
Date: Wed, 26 Sep 2001 20:21:15 +0200

Ada Lovelace wrote:
>
> > Scherzi? La scienza � proprio il contrario di un dogma, al quale si deve
> > credere e basta. Per fortuna, invece, una teoria scientifica pu� essere
> > messa in discussione in qualunque momento, avendo, chiaramente, valide
> > motivazioni per farlo.
>
> Non � cos� semplice, purtroppo. Vedi la teoria dei paradigmi scientifici di
> T. Kuhn o un libro uscito ultimamente per i tipi di Mondadori: "Genio
> Incompreso", che mostra come ogni teoria scientifica eterodossa debba
> lottare contro i pregiudizi della comunit� scientifica per essere accettata,
> soprattutta se � rivoluzionaria.

Ed � pi� che giusto che sia cos�. Altrimenti ogni vaneggiamento
diventerebbe teoria scientifica e la scienza andrebbe presto a finire
nel caos (il gioco di parole non era voluto :-) ). Non bisogna
confondere la prudenza con l'attaccamento ad un dogma. Sono due cose
completamente diverse.

EMG
Received on Wed Sep 26 2001 - 20:21:15 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:46 CET