Re: Brevissimo quesito di Termodinamica

From: Pangloss <pangloss_at_tin.it>
Date: Tue, 04 Sep 2001 20:24:23 GMT

(estratto da un mio post di un anno fa)

......
ecco come la vecchia Termodinamica di E.Fermi commenta il secondo pincipio:

** Consideriamo,come primo esempio, il passaggio di calore per conduzione
termica tra due parti A1 e A2 di un sistema. Siano T1 e T2 le temperature di
queste due parti e sia T1<T2. Poiche' il calore fluisce per conduzione dal
corpo piu' caldo al corpo piu' freddo, il corpo A2 cede una certa quantita
di calore Q, che e' assorbita dal corpo A1. Allora l'entropia di A1 varia di
Q/T1, mentre quella di A2 varia di -Q/T2. La variazione totale del sistema
complessivo e' allora
                        Q/T1 - Q/T2
Essendo T1<T2, questa variazione risulta evidentemente positiva; l'entropia
del sistema complessivo e' quindi aumentata. **

Come prima esemplificazione non c'e' male ...
Propongo al NG il seguente esercizietto (roba da Fisica I): identificare
l'errore concettuale commesso dal Fermi e dimostrare che il risultato
ottenuto dal testo e' con buona approssimazione doppio dell'aumento di
entropia effettivo, se i corpi hanno uguale capacita' termica.
......
IMHO sbagli tu, ma sbagliano anche il Fermi ed i sacri testi da te citati.
Buon esercizio!

-- 
 Elio Proietti        
Debian GNU/Linux
Received on Tue Sep 04 2001 - 22:24:23 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:46 CET