Re: Il colore del cielo

From: Gabriele Simi <gabriele.simi_at_pi.infn.it>
Date: Wed, 05 Sep 2001 15:58:26 GMT

Francesca wrote:

> Saluti a tutti.
> Avrei bisogno urgente di capire quale possa essere la risposta a queste due domande:
> 1- A quale fenomeno ottico pu� essere attribuito in via assolutamente prioritaria il colore del cielo?
> A: assorbimento
> B: diffrazione
> C: diffusione
> D: rifrazione
> E: altro
>

B, discussa empiricamente per la prima volta dal solito Leonardo Da Vinci e in maniera quantitativa
da Lord Rayleigh.
Si tratta della diffusione incoerente (quando la lunghezza d'onda della radiazione e' maggiore
della dimensione delle molecole e le molecole stesse sono disposte a caso) da parte delle molecole
dell'aria. che si comportano ciascuna come diffusori dipolari (w^4).
Il coeff. di diffusione e' proporzionale a w^4 percio' le frequenze alte (violetto) sono piu' diffuse
delle
frequenze basse (rosso). La luce del sole che attraversa l'atmosfera si impoverisce di violetto (
percio'diventa sempre piu' rossa ) diminuendo contemporaneamente di intensita'.
Il violetto e' il colore piu' "diffuso", se quardiamo il cielo vediamo la luce diffusa e percio'ci appare
blu.
Se quardiamo direttamente il sole la luce ci appare gialla perche' ha attraversato un breve tratto di
atmosfera,
il violetto e' andato diffuso e la luce ha assunto una leggera componente rossa.
Al tramonto la quantita' di atmosfera attraversata dalla luce del sole e' maggiore per cui
se guardiamo il sole direttamente lo vediamo molto piu' rosso.
Le nuvole riflettono la luce del sole che le illumina direttamente per cui diventano rosse al tramonto.
A mezzogiorno invece la luce e'piu' ricca di frequenze alte, in particolare di ultravioletto,
motivo per cui e'piu'facile scottarsi.


> 2- A un astronauta sulla Luna il cielo appare nero perch� la Luna:
> A non � illuminata direttamente dal Sole
> B � molto fredda
> C � priva di atmosfera
> D � priva di oceani che riflettono la luce solare
> E altro
>

C

>
> Vi ringrazio anticipatamente per l'aiuto.
> Francesca
>

Puoi comunque guardare
Elettrodinamica Cassica
J.D.Jackson
Zanichelli
pg 397, cap 9.7 "Teoria perturbativa della diffusione, teoria dell'azzurro del cielo,, diffusione
da parte di gas e di liquidi."

> _____________________________
> Posted from IP 62.10.40.36
> via Studenti.it Gateway
> http://www.studenti.it

Ciao
            --Gabriele
Received on Wed Sep 05 2001 - 17:58:26 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Fri Nov 08 2024 - 05:10:35 CET