Re: rifrazione: reversibilita' del cammino ottico

From: JTS <pireddag_at_outlook.it>
Date: Sun, 27 Feb 2022 13:37:22 -0800 (PST)

El Filibustero schrieb am Sonntag, 27. Februar 2022 um 18:30:02 UTC+1:
> Un raggio luminoso viene puntato dal punto P (situato in un mezzo A)
> verso il punto Q del piano di separazione tra il mezzo A e un altro
> mezzo B. passato all'interno di B, colpisce uno specchio che lo
> riflette esattamente in Q. Se il cammino ottico e' reversibile, il
> riflesso dovrebbe tornare esattamente in P. Cio' ha avuto una conferma
> sperimentale? Ciao


Non lo so. Io controllerei il principio di funzionamento di
- qualche interferometro (forse Giresâ€"Tournois oppure quello di Fizeau)
- i polarizzatori a cristalli birifrangenti



- i laser, nei quali la mia prima impressione è che se per fare ritornare il raggio indietro nel risonatore occorresse puntarlo non lungo il raggio stesso, qualcuno se ne sarebbe accorto. Però la configurazione standard, nella quale entrambi gli specchi sono fuori dal mezzo attivo, potrebbe non essere quello che vuoi. Magari esistono diodi laser in cui una faccia del diodo è uno specchio e il secondo specchio è esterno, che sarebbero quello che chiedi. Una breve ricerca su internet non mi ha mostrato nulla.
Received on Sun Feb 27 2022 - 22:37:22 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:15 CET