zack wrote:
>
> Ora questa immagine potrebbe essere una metafora che distorce il senso della
> realt�? Cosa si intende quando
> diciamo che l'universo si espande, che lo spazio fra le galassie aumenta? E
> se questo � vero come mai noi non
> percepiamo distorsioni spaziali, sulla seppur piccola misura delle nostre
> dimensioni quotidiane.
Ciao, la risposta piu` pratica e`: perche` ci sono le altre interazioni
oltre a quella gravitazionale che sulle nostre piccole scale tengono
insieme gli oggetti piu` o meno solidi (i "regoli rigidi" in
particolare).
Poi si puo` anche andare oltre e chiedersi cosa sia un regolo o meglio,
quale sia la classe dei regoli (in senso generale di strumento per
misurare
le distanze) che si suppone di usare quando si usa la Relativita`, pero`
il
discorso diventa molto complicato: molto piu` matematico che fisico.
Ciao, Valter
Received on Wed Aug 22 2001 - 12:00:05 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:46 CET