Re: Sulla relatività del moto
Diabolik wrote:
> Sinceramente non si capisce perch�. Un fotone � come un corpo che va a
> velocit� costante, perch� � tanto diverso se va a 300.000 Km/s o va a 300
> m/s ?
>
Perche` a 300.000 KM/s non c'e'piu lo spazio di quiete ed il tempo
proprio. Cosa ti turna tanto in cio'?
> In altri post avevo posto una domanda, ma non ho mai ricevuto risposta, la
> ripropongo.
> Se due fotoni (o due particelle viaggianti a velocit� prossime a quelle
> della luce) corrono paralleli in un acceleratore, posso mai pensare che la
> velocit� relativa tra le particelle � sempre c ?
Come la definisci? Se parli della velocita` che uno associa all'altro
questa non ha senso perche` non esistendo spazio di quiete non puo`
essere definita.
> Secondo me, la velocit� relativa � bassissima.
Ma in base a che cosa?
>
> Se � bassissima allora questo entra in contraddizione con il fatto che la
> velocit� della luce � costante rispetto a qualunque cosa. Se � c, allora
> devo pensare che dal Sole ci arriva un singolo fotone ogni 8 minuti e
> mezzo...
Infatti e` costante rispetto a ogni riferimento, ma non c`e` riferimento
in quiete con i fotoni...
Non ho piu` voglia di continuare questa discussione: se non vuoi sentire
sei libero di farlo e io non devo convincere nessuno.
Ciao, Valter
Received on Fri Aug 10 2001 - 09:58:38 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:31 CET