>Salve a tutti,
>quella che vi sto per proporre e' una domanda di un esame di fisica
>che ho sostenuto un po' di tempo fa, e della cui soluzione non sono
>molto sicuro..
>Ma veniamo al dunque: abbiamo un moto parabolico di un punto materiale
>lanciato con alzo teta=30? (gradi, se ci fossero problemi coi font),
>e il quesito chiede quale sia l'angolo formato tra l'accelerazione e
>la velocita'.
>
>Mia soluzione (parziale)
>Prendiamo un sistema di assi cartesiani ortogonali con origine nel
>punto di lancio.
>Ora.. da quello che mi risulta in un moto parabolico l'unica
>accelerazione presente e' g, ovvero quella di gravita', che e' diretta
>verso il basso, verticalmente, per qualunque punto della traiettoria.
>La velocita' invece e' tangente alla traiettoria, e "ruota" insieme
>ad essa.
>Di sicuro quindi l'angolo tra le due non sara' mai zero, e credo sia
>variabile facendo un disegno intuitivo (ad es. quando siamo all'altezza
>massima l'angolo e' 90?, quando siamo nel punto di lancio e' 90+30?),
>ma non so bene come formalizzare il tutto in una formula.. sapete
>aiutarmi?
>
>Ciao da Ghost
L'accelerazione (-g) ha direzione costante (-90�)
e la velocit� �
v(t)=vo*cos(30)i+(vo*sin(30)-g*t)j. L'angolo formato da questo vettore con l'asse x �
istante per istante
arctan(tg(30�)-g*t/(vo*cos(30�))
e per ottenere quello che cerchi devi aggiungere 90�.
Scusa se sono stato un p� sintetico.
>
_____________________________
Posted from IP 151.15.219.254
via Studenti.it Gateway
http://www.studenti.it
Received on Thu Jul 26 2001 - 22:31:15 CEST