Re: Superconduttori e moto perpetuo

From: Giorgio Bibbiani <giorgiohbibbiani_at_tin.it>
Date: Fri, 27 Jul 2001 11:49:06 GMT

Buongiorno, Aleph ha scritto:
> Rez ha postato qualche tempo fa un messaggio in cui diceva che il moto
> perpetuo � realizzato in un superconduttore.
> Ora, la cosa non mi convince, ma sinceramente non saprei cosa obbiettare.
> Un superconduttore si pu� definire realizzatore di moto perpetuo, o la
> meccanica quantistica mischia come sempre le carte?
[cut]

Io penso che la corrente che scorre in un superconduttore non si possa
considerare un esempio di realizzazione di un moto perpetuo.
Dato che gli elettroni che determinano la corrente si muovono di un
moto almeno parzialmente ordinato, il contributo che danno all'entropia
complessiva del sistema e' inferiore a quello che darebbero se la corrente
macroscopica fosse nulla, cioe' se gli elettroni si muovessero di moto
casuale, quindi, a causa delle fluttuazioni termodinamiche, inevitabilmente
col passare del
tempo il sistema isolato si portera' in uno stato di maggiore entropia,
cioe' la corrente macroscopica si annullera'.
Inoltre, l'avere verificato che la corrente in anelli superconduttori sia
circolata senza attenuazione per diversi anni entro i limiti consentiti
dalla precisione sperimentale, non significa ovviamente che la stessa
corrente continuera' a circolare per un tempo infinito, mi sembra del resto
che la verifica sperimentale dell'avvenuta realizzazione di un moto perpetuo
sia impossibile per definizione, dato che bisognerebbe studiare il sistema
per un tempo infinito.
Ciao
--
Giorgio Bibbiani
Per rispondere togliere la h nell'indirizzo e-mail.
Received on Fri Jul 27 2001 - 13:49:06 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:46 CET