Re: domanda sul teorema di Helmoltz (?)
"Valter Moretti" <moretti_at_science.unitn.it> ha scritto nel messaggio
news:f196e6c5.0107270447.6000e1eb_at_posting.google.com...
> "Giorgio Bibbiani" <giorgiohbibbiani_at_tin.it> wrote in message
news:<Ug787.33847>
> La cosa non e` per niente ovvia...
> Ciao, Valter
Caro Giorgio, purtroppo non sono riuscito a contattare colui
che ha fatto la tesi sull'esperimento di A-B per chiedergli dei lavori
contro l'interpretazione standard da te riportata (tutto cio` che si osserva
si puo` esprimere tramite il campo B anche nell'effetto A-B).
Il fatto e` che non mi ricordo come si chiama l'autore della tesi
ed ho perso i contatti quando mi sono trasferito a Trento.
Comunque e` una tesi in Fisica che si trova ancora al Dip.
di Fisica di Genova. Se ci capiti la trovi, e` dei primi anni `90
e nel titolo si parla dell'effetto A-B.
Ciao, Valter
Received on Sat Jul 28 2001 - 16:21:20 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:46 CET