Re: Metodo scientifico: consiglio per un buon libro...
Sub-Zero wrote:
> Appunto, non alla distanza, nelle immediate vicinanze. Per l'elttrico.
> Cmq � vero, mi era sfuggito il piccolo fatto che si stava parlando di
> gravit�. Ma ero bello convinto anche... :)
Le cose non stano proprio cosi'. Il teorema di Coulomb non dice affatto
che nelle vicinanze di un conduttore il campo e' indipendente dalla
distanza (bisognerebbe precisare anche a quale distanza ti riferisci).
Ti faccio un esempio. Considera una sfera conduttrice di raggio R su
cui e' posta una carica totale Q. La carica si distribuira' uniformemente
sulla superficie del conduttore. Il campo elettrico all'interno della sfera e'
nullo, mentre all'esterno e' : kQ/r^ con direzione radiale e dove r
indica la distanza dal centro della sfera. Come vedi non ci sono zone
(all'esterno della sfera) in cui il campo non dipenda da r. Esso dipende
da r anche vicino alla superficie sferica.
Il teorema di Coulomb mette in relazione il limite del campo elettrico
sulla superficie della sfera, in questo caso
E = lim (r->R+) kQ/r^ = kQ/R^
con la densita' supeficiale di carica che vale E/(4*pi*k) = Q/(4*pi*R^).
Ciao.
Agostino.
Received on Tue Jul 03 2001 - 19:59:41 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:31 CET