(wrong string) � della luce
"valter moretti" <moretti_at_alpha.science.unitn.it> ha scritto nel messaggio
news:9ho4mn$5t1$1_at_nreadB.inwind.it...
> ----- Original Message -----
> From: "Gabry e Nanni" <gabry.nanni_at_libero.it>
> Newsgroups: it.scienza.fisica
> Sent: Friday, June 29, 2001 8:02 PM
> Subject: Re: velocit� della luce
>
>
> >
> > Si ma in uno spazio con questa topologia la relativit� � quella
galileiana
> e
> > le equazioni di maxwell non sono covarianti; la perdita di covarianza
> nella
> > descrizione di una interazione fondamentale e grave quasi quanto la
> perdita
> > della causalita.
>
> La topologia non c`entra: e` la stessa della relativita` speciale, se mai
> e` la struttura metrica diversa.
> Comunque non si ha covarianza, ma si ha comunque equivalenza di
> tutti i riferimenti inerziali. La covarianza e` solo uno dei possibili
> linguaggi (e` matematica non fisica) per esprimere l'equivalenza
> dei sistemi di riferimento inerziali quando si assume anche
> il postulato d'invarianza della velocita` della luce.
Ciao,
Scusa, ma la covarianza non esprime l'equivalenza dei sistemi di riferimento
*non* inerziali,
e come tale sta alla base della relativit� generale?
Rob_jack
>
Received on Mon Jul 02 2001 - 14:57:17 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:46 CET