(wrong string) � della luce

From: Gabry e Nanni <gabry.nanni_at_libero.it>
Date: Wed, 27 Jun 2001 22:20:34 GMT

rez <rez_at_tiscalinet.it> wrote in message
9hcphc$9bm$1_at_lacerta.tiscalinet.it...
> On Wed, 27 Jun 2001 12:00:36 GMT, Icarus wrote:
> >On 26 Jun 2001 20:46:39 GMT, rez_at_tiscalinet.it (rez) wrote:
> >>On Tue, 26 Jun 2001 13:54:28 GMT, Icarus wrote:
>
> >>>Che un corpo massivo non possa essere accellerato oltre la velocit�
della
> >>>luce � assodato.
> >>Forse non sono aggiornato.. potresti dirmi com'e` che l'hanno assodato?
>
> >Esatto.Direi che non sei aggiornato.
> >Comunque te la devi prendere con un tipo che lavorava all'ufficio
> >brevetti di...Berna, se non sbaglio.
>
> Non e` "assodato".
>
> THNX cmq per il chiarimento.
>
> --
> Ci sentiamo | Remigio Zedda || Attenzione! campo "From:" alterato
> ciao Remigio | ||==> E-mail: remigioz_at_tiscalinet.it
> -------------| ..si` d'accordo.. ma con la Deb e` un'altra cosa!
> /* Linux 2.2.17 su Debian GNU/Linux 2.2 Potato */

L'esistenza di una velocita limite non � altro che un'altro modo di porre il
principio di causalit�, quindi dovremmo ritenere che l'esperienza comune in
cui l'effetto segue la causa dimostra che la velocita della luce non puo
essere superata

--
Nanni
Received on Thu Jun 28 2001 - 00:20:34 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:31 CET