Re: relatività della simultaneità in RR: un esempio su facebook
Il giorno martedì 19 aprile 2022 alle 17:15:03 UTC+2 Paolo Russo ha scritto:
> [tuc..._at_katamail.com:]
> > La frase “nel sistema di riferimento della galleria gli orologi B e C
> > non sono simultanei ma sfasati di .. nanosecondi” come la la
> > giudicate?
> Do' per scontato che il testo precisi che B e C sono
> sincronizzati nel riferimento del treno.
> Cosi' com'e` quella frase non ha molto senso perche' gli
> orologi non sono eventi, ma diventa corretta se sostituiamo
> la parola "simultanei" con "sincronizzati" e se c'e` la
> premessa di cui sopra.
>
> Ciao
> Paolo Russo
Sì, il testo precisa che sono sincronizzati nel riferimento del treno.
A mio avviso, tuttavia, la frase rimane, se non scorretta, almeno molto ambigua. Come hai fatto notare, il soggetto della frase sono gli orologi, non gli eventi. E due orologi, a mio parere, sono sincronizzati oppure non lo sono, non dipende certo dal riferimento. Io non riesco proprio a capire , se leggo in modo letterale, cosa possa voler dire, a rigore, che due orologi che stanno in un certo RI sono "qualsiasi aggettivo" in un altro riferimento a cui non appartengono. Per quanto mi riguarda, ma non ho insistito, è necessario introdurre altri due orologi, questa volta fermi e sincronizzati nel riferimento galleria, e discutere di cosa dicono le letture dei 4 orologi in questione, in riferimento a due eventi. Ma di per se B e C sono sincronizzati (se lo sono) in modo obiettivo, non è questione di riferimento. Ce lo può dire chi li ha al polso e sta sul treno, oppure in alternativa anche chi sta a terra "vedendoli passare".
Received on Tue Apr 19 2022 - 17:40:43 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:31 CET