Re: Vedere il laser?

From: Giovanni -Darth Vader- Neiman <darth.maul_at_tin.it>
Date: Fri, 01 Jun 2001 19:32:17 GMT

ralord_at_webmail.co.za ha scritto:

>>Ok ok, ma una spiegazione piu' chiarifichiatrice potresti farla.
>se ti interessano le equazioni che descrivono il Rayleigh scattering
>posso cercartele, io non me le ricordo, anche perche' la descrizione
>della cosa in termini matematici e' estremamente pallosa.

Non so nemmeno se sono in grado di capirle. Per la cronaca sto al
livello di Fisica 2 (elettrodinamica classica) e di _cenni_ di
meccanica statistica e quantistica (ho solo seguito il corso di
Istituzioni di Fisica Teorica).

>La cosa interessante e' che questo tipo di diffusione e' causato a
>particelle piu' piccole della lunghezza d'onda della luce.

logicamente, altrimenti non ci sarebbe diffrazione, o dico stronzate?
:)

>Anche le fibre ottiche , per fare un esempio sono soggette a questo
>problema.
>E questo e' quanto,se vuoi sapere di piu' mi costringi a riaprire il
>mio vecchio libro di opto.

Azz...basta che mi spieghi la storia delle fibre ottiche. Oppure dammi
riferimenti che faccio un salto in biblioteca di fisica.
--
>Giovanni Neiman
Moderatore di IAFM - IHM DUDI n.548 (era mejo 748!)
Darth Vader su FidoNet 2:335/801.79 e ICQ 6486772
-> CB-500, looking for a name <-
Received on Fri Jun 01 2001 - 21:32:17 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:31 CET