(unknown charset) Re: EPR Experiment

From: (unknown charset) the Volk <marchi_at_cibs15.sns.it>
Date: Wed, 9 May 2001 14:40:14 +0200

On Mon, 7 May 2001, Algol wrote:
> .....................quindi l'informazione dello spin del
> fotone pi� lontano ha viaggiato a velocit� infinita il che � una
> contraddizione della relativit�.
> Spero di essere stato chiaro e corretto,
> Ciaoo,
> Algol.
 
Caro Algol
Posso dire di no? :-))
Se cosi` fosse la relativita` sarebbe in contraddizione con se stessa.
Mi spiego...
Consideriamo due sfere di ugual massa che ruotano in maniera opposta.
Il sistema ha momento angolare nullo.
Le sfere si muovono in direzioni opposte con la stessa velocita`.
Ad un certo punto a qualcuno viene in mente di misurare il momento
angolare di una, e , poiche` sa che all`inizio il sistema ha momento
nullo, ricava il momento dell`altra sfera, istantaneamente.
Nota che:
1)Anche in questo caso l`informazione e` istantanea (per quanto
significato abbia questa parola in relativita`).
2)Ho usato palle da biliardo non ho bisogno di fotoni od altro.
3)Non ho usato nessun concetto quantistico
4) La relativita` enuncia che non si puo` accelerare un corpo di massa m
oltre la velocita' della luce spendendo solo una quantita` finita di
energia, e questo, a quel che so, e` l`unica cosa che ci enuncia il famoso
"principio" nulla puo` andare piu` veloce della luce. Per quanto riguarda
l`informazione (a proposito cosa intendi per informazione?) non c`e` nulla
scritto e nessuna contraddizione. La questione e` piu` complicata ed
implica il fatto che i fotoni non si possono considerare palle da
biliardo. Se vuoi possiamo far entrare la disugualianza di Bell in gioco.

Ciao

the Volk
 
Received on Wed May 09 2001 - 14:40:14 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:31 CET