Se il polo Nord e' un "coso" che galleggia, per il principio
> di Archimede
> il ghiaccio, una volta sciolto, dovrebbe occupare grossomodo lo stesso
> volume sotto
> il pelo d'acqua che occupa quando, solido, e' in parte emerso.
Veramente archimede non si era espresso esattamente in questi termini: il
ghiaccio galleggia perch� la parte sommersa occupa il peso di una quantit�
d'acqua uguale a quella di tutto il cubetto. Se non erro il volume del
ghiaccio � 11/10 di quello dell'acqua.
ssomodo"
> perche', a occhio, il fatto che l'acqua sia salata non dovrebbe fare
> 'sta gran
> differenza.
Non ne fa affatto, poi perch� dovrebbe influire? anche l'iceberg � fatto di
acqua ghiacciata!
> cubetto di ghiaccio
il polo nord � proprio un bel pezzettone di ghiaccio, ma proprio grosso...
> Se lo scioglimento del polo Nord contasse poco o punto con
> l'innalzamento dei mari
> bisognerebbe imputarne la causa al solo polo Sud?
?? che vuol dire? non reisco a seguirti, scusami...
--
__________________
crisfx_at_user.ats.it
__________________
Immortalis
__________________
ICQ: 11886482
____________
Received on Fri May 04 2001 - 19:29:39 CEST