Re: 3 quesiti da lungo thread

From: Stefano <nd_at_nondisp.com>
Date: Fri, 9 Mar 2001 15:20:02 +0100

> No, non e' cosi'. Se immaginiamo la terra come una sfrra e supponiamo che
abbia
> densita' con simmetria sferica, sempre per il teorema di Gauss, il massimo
> valore di g lo abbiamo alla superficie della terra, mentre all'interno
della
> terra decresce linearmente con la distanza (dal centro della terra!).
> Al di fuori il campo gravitazionale (in pratica g) e' lo stesso che
avremmo se
> tutta la massa della terra fosse concentrata nel suo centro. Questo lo ha
> dimostrato Newton sudando sette camice perche' non era ancora nato Gauss;
con
> il teorema di Gauss si ricava in quattro balletti.

Ma il teorema di Gauss non riguardava il flusso del campo elettrostatico?
Received on Fri Mar 09 2001 - 15:20:02 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:47 CET