f.e.m. e forze non conservative

From: Francesco <oxidrikump_at_hotmail.com>
Date: Sun, 11 Mar 2001 15:00:40 GMT

Salve,
mi sono venuti dei dubbi su forze elettriche conservative e non
conservative.

Supponiamo un semplice circuito chiuso percorso da corrente stazionaria che
fluisce nel verso A->B entro il generatore e da B->A entro un resistore R
che comprende anche la resistenza del generatore.

La f.e.m. presente nel circuito tra A e B: eps(A,B) = int(A,B)(E'*dl) � un
integrale curvilineo da A a B che dipende dal cammino seguito perch� il
campo elettromotore E' non � conservativo.E' � un campo di forze esterne non
elettrostatiche che compie un lavoro (contro le forze del campo
elettrostatico E che � diretto nel verso B->A) che DIPENDE dal cammino
seguito.

Supponiamo ora una carica puntiforme Q che sotto l'azione di una forza
esterna Fa=-Fe si muove (da A->B con velocit� quasi nulla) entro il campo
elettrostatico E generato da una carica puntiforme Qo.

Finalmente la domande �:
Perch� il lavoro dell'agente esterno La=-Le nello spostamento di Q ad A->B �
INDIPENDENTE dal cammino seguito a differenza di quanto accade nel
generatore?

Si puo' paragonare il lavoro di E' nel generatore al lavoro dell'agente
esterno La=-Le che sposta Q contro la forza elettrica di E? Dove commetto
errori?

Spero di essermi spiegato.
Received on Sun Mar 11 2001 - 16:00:40 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:32 CET