Re: orologio a luce

From: gino-ansel <ginoselmi_at_libero.it>
Date: Wed, 13 Jul 2022 00:50:38 -0700 (PDT)

Il giorno mercoledì 13 luglio 2022 alle 06:45:03 UTC+2
Franco ha scritto:

> > dovrebbe essere un esperimento mentale di Einstein, qualcuno mi sa
> > indicare il testo originale?
> L'articolo originale, non di Einstein, sull'orologio a luce potrebbe
> essere questo
> https://en.wikisource.org/wiki/The_Principle_of_Relativity,_and_Non-Newtonian_Mechanics

Grazie ma mi ci vorrà un po' per tradurlo. Quindi non è stata un'idea di Einstein.

Intanto mi pare che si tratti di due osservatori solidali coi due specchi in
moto relativo, pertanto si tratta di un esperimento diverso da quello che ho
citato dove abbiamo un osservatore che guarda i due orologi fermi e sincroni
dopo di che uno dei due si mette in moto.
Questo però è un problema anche per i signori del 1909: come fanno a dire che
gli orologi erano sincronizzati se non erano presenti quando erano relativamente
fermi?

Peccato che tu non voglia risolvere direttamente il mio dubbio risparminandomene
la fatica (anche perchè c'è il rischio che il mio dubbio non venga neanche affrontato)

Mi stavo domandando, per ragioni pratiche, se non potessi immaginare di mettere in
moto uno degli orologi piazzandolo su di una giostra (potendo quindi mantenere
l'unico osservatore fermo nel laboratorio) ma temo che mi diresti che la RR non vale
nei sistemi accelerati.

Anche questo però è un rebus per me: se giro in tondo il mio regolo puntato in avanti
non si accorcia e il mio orologio non rallenta? Ci sono orologi sui satelliti del GPS?
Se ci sono non rallentano? Oppure i fenomeni sono solo quantitativamente diversi?

PS. vedo che chiariscono l'Einstein 1905 (che non aveva citalo l'osservatore):
"The second postulate is that the velocity of light as measured by any observer is
independent of relative motion between the observer and the source of light."
Received on Wed Jul 13 2022 - 09:50:38 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:16 CET