Re: Ancora sui black holes
Lucarciof wrote:
>
> "> Ognuno ha le sue opinioni: le superstringhe fino ad oggi non hanno
> > dato alcuna previsione confermata, benche' siano una teoria interessante
> > dal punto di vista matematico (Witten che e' un genio indiscusso ha preso
> > la medaglia Fields in matematica e non il premio Nobel in Fisica).
> > Fino a quando non si avra' una minima conferma sperimentale e' difficile
> > crederci. Le altre cose di cui parlavo sono allo stesso livello riguardo
> > alle conferme: nessuna, pero' sono un po' meno esotiche nella matematica.
> >
> > Ciao, Valter
>
> Witten non ha preso il Nobel, solo perch� non si sa se le superstringhe
> descrivono veramente il mondo fisico (non ci sono state finora conferme
> sperimentali, nemmeno indirette).
E' chiaro, stavo dicendo proprio questo.
Witten ha detto mesi fa ad un mio collega che entro 4 anni
si vedra' se tutta la teoria che lui ed altri hanno escogitato e'
fisica oppure no: basta aspettare se dagli
esperimenti al FERMILAB e al CERN si avra' evidenza di particelle
supersimmetriche: se non la si avra' tutto crollera'. Ovviamente la speranza
e' che si abbia perche' altrimenti bisognera' inventare qualcos'altro.
Se ci sara' evidenza, forse Witten avra' il Nobel entrando nella categoria
dei grandi fisici teorici come Heisenberg, Dirac, Wigner. Se non ci sara'
Witten rimarra'comunque un grandissimo fisico-matematico.
> Le altre cose di cui parlavi non sono pero' allo stesso livello per quanto
> riguarda i presupposti teorici, fisici e storico-scientifici.
>
Questo lo dici tu: non confondere le mode del momento con la verita'
scietifica che purtroppo si capisce solo a posteriori ed a distanza di
anni. C'e' una grossa propaganda sulla teoria delle supercode ed affini
per vari motivi, ma gia' una volta si e' risolta in una bolla di sapone
(quando le stringhe sembravano fossero la soluzione del probelma del
confinamento ed invece non hanno prosotto nulla per cui sono state
abbandonate per diversi anni).
Oggi nessuno, nemmeno lo stesso Witten come dicevo sopra e' in grado di
dire quale sara' la fisica teorica tra 4 o 5 anni.
Ciao, Valter
Received on Thu Feb 08 2001 - 14:45:32 CET
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:47 CET