(unknown charset) Re: Ancora Tachioni !

From: (unknown charset) Elio Fabri <fabri_at_df.unipi.it>
Date: Fri, 02 Feb 2001 11:18:31 +0100

Lucarciof ha scritto:
> Secondo me funziona cosi':
>
> I tachioni, viaggiando a velocita' > c, si muovono a ritroso nel tempo.
Falso!
Al piu' puoi dire che se un oggetto si muove a vel. >c in un RI,
esistono certo (infinito) RI in cui lo stesso oggetto e' visto viaggiare
a ritroso nel tempo.

> Quindi non possono interagire con le particelle in moto a velocita' <c,
> altrimenti violerebbero il principio di causalita'.
Fin qui d'accordo.

> A meno che l'interazione non corrisponda alla
> "sparizione" (annichilazione) delle due particelle con creazione di
> particelle di velocita' c (fotoni).
Non ho capito perche'...

> Ah, ma allora si conoscono gia' tali
> particelle: sono le antiparticelle, che nella QED effettivamente si possono
> vedere come particelle che vanno a ritroso nel tempo.
Qui c'e' un po' di confusione: e' vero che nella visione di Feynman
un'antiparticella e' una particella che viaggia all'indietro, ma niente
a che fare con i tachioni.
Una differenza essenziale e' che la quadrivelocita' di un tachione e di
tipo spazio, mentre quella di particelle e antiparticelle reali e' di
tipo tempo.
Quanto alle particelle virtuali, non ci sono restrizioni, ma neanche
queste sono tachioni...
-- 
Elio Fabri
Dip. di Fisica - Univ. di Pisa
Sez. Astronomia e Astrofisica
Received on Fri Feb 02 2001 - 11:18:31 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:47 CET