Forse per chi è del mestiere
http://digilander.libero.it/gino333/tangente.jpg
è ovvio, ma mettetevi nei panni di chi osserva un "calcinculo" (quella giostra
coi sedili appesi a catene che si sollevano radialmente durante la rotazione)
credo penserebbe che se la catena si rompe il passeggero proseguirebbe
radialmente in aria, non che partirebbe per la tangente.
Questa questione è la medesima del secchio di Newton, sono andato a
riguardarla nel Caldirola di mia figlia, ma l'ho trovata poco chiara. Mi sono
ricordato che in "La fine del Tempo" di Barbour (un macigno che non mi
convince affatto) c'è un'esposizione più ampia, anche storica, che ho
trovato assai interessante. Una serie di incomprensioni fra Cartesio, Newton,
Mach ed altri. A quei tempi pare che la forza centrifuga non fosse un'ancella
di quella centripeta ... mi sembra quindi che ci sia pure pane per gli eretici ...
Magari gradite darci un'occhiata? l'ho fotografata (ho rotto lo scanner) in
https://ibb.co/VSt0S4k inerzia1
https://ibb.co/JdsTZJd inerzia2
https://ibb.co/jZmVBsj inerzia3
https://ibb.co/vzX9Wqp inerzia4
https://ibb.co/HpN36xs inerzia5
https://ibb.co/qFMhxtk inerzia6
intanto spero che Pastore valuti le mie considerazioni, a meno che tacitamente
non le abbia approvate
Received on Wed Aug 03 2022 - 07:47:54 CEST