Re: velocita' della gravita'

From: Justinian <aas_at_yahoo.it>
Date: 2000/11/28

> I pianeti si muovono "sentendo" il campo gravitazionale locale
> che e' nella posizione in cui si trovano, se la sorgente di tale
> campo subisse variazioni, i pianeti non la sentirebbero, fino a quando
> la variazione del campo emesso dalla sorgente non raggiungesse
> la posizione dei pianeti (con la velocita' della luce).
>
Vedi link http://math.ucr.edu/home/baez/physics/grav_speed.html

Se ci fosse il ritardo allora la forza tra due masse
non agirebbe lungo la congiungente, dunque tra le altre cose il
momento angolare orbitale non si conserverebbe (questo e' particolarmente
ovvio in un sistema binario).

Visto che i pianeti sono a distanze tali che la luce ci mette un tempo
non trascurabile a percorrerle,
Newton si sarebbe accorto del problema del ritardo se esistesse.

Non mi risulta di aver mai letto di "forze ritardate" nei conti
di meccanica celeste.

Se il sole sparisse, noi continueremmo a vederlo per 8 minuti circa,
ma la sua forza gravitazionale sulla terra si annullerebbe subito.

Justinian
Received on Tue Nov 28 2000 - 00:00:00 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:47 CET