Re: Intervista a Rubbia

From: Renato Croci <kyr.croci_at_mclink.it>
Date: 2000/11/10

On Thu, 02 Nov 2000 16:22:58 +0100, Massimo S. <smassimo_at_mail.com> wrote:
>
>Insomma considerando questi costi non so se il gioco vale la candela.
>Forse � meglio attendere la fusione.

C'e' un punto che spesso sfugge...
Gia' ora, in Italia, se pure esistesse, per qualche miracolo, un progetto
di massima di centrale di fusione funzionante, non ci faremmo nulla...
...perche' non esiste piu' un'industria in grado di realizzarla!

Non solo si sono chiusi i reattori (e su questo non entro nel merito):
si sono disperse competenze che difficilmente potranno essere rimesse insieme.
Hai idea di quanto occorra per ricreare esperienza, know-how, insomma,
la "scuola"? Molti anni. E in 5 minuti si puo' perderla...

Per questo, l'industria nucleare nel mondo non puo' scendere sotto una
soglia minima per "mantenere viva la fiamma", senno la fusione ce la
scordiamo, almeno per le applicazioni pratiche.

-- 
Renato Croci
Roma - Italy
home page: http://www.geocities.com/CapeCanaveral/Hangar/8528
Remove "ky" from the address for e-mail reply
Togliere "ky" dall'indirizzo per risposte in e-mail
Combatti lo spam! Boicotta Emma Bonino!
http://www.geocities.com/fightthespam 
Received on Fri Nov 10 2000 - 00:00:00 CET

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:47 CET