Re: Che succede al III principio al di fuori della Fisica classica ?
Il 23/08/22 10:36, Massimiliano Catanese ha scritto:
> Lo chiedo perchè nell' altro 3D (le forze non dipendono dal sistema
> di riferimento) vi sono stati interventi che mettono in discussione il
> fatto che il terzo principio sia ancora valido al di fuori della Fisica
> classica, per es. quando abbiamo a che fare con i campi.
>
> Alchè mi sono incuriosito e ho cercato su google ma non ho trovato
> alcun articolo che negasse il III principio. In nessun caso.
Se il III principio è enunciato nella forma di Newton (se c'è una forza
F_{AB} del corpo A sul corpo B allora c'è anche una forza F_{BA} =
-F_{AB} del corpo B sul corpo A) ci sono casi con e senza campi in cui
non è valido.
Senza campi:
1. caso di pseudo-forze (nei SdR non-inerziali);
2. caso di forze non decomponibili in somma di forze tra coppie di corpi
( p.es., se c'è una forza a 3 corpi indecomponibile nella somma di forze
tra coppie occorre una versione diversa del III principio, la forza di
uno dei 3 corpi sulla coppia costituita dagli altri due è uguale e
contraria a quella che gli altri due esercitano sul corpo).
Con campi e.m.
Qui è meglio riformulare il III principio nella forma di conservazione
della quantità di moto, ricordando che il campo e.m. ha una quantità di
moto che va messa nel conto complessivo. Da notare che come
conservazione della qdm recuperiamo anche il caso newtoniano e le altre
eccezioni.
> Non solo. Mi è sembrato di capire che al di fuori della fisica classica
> non è piu vero che i sistemi di riferimento debbano necessariamente
> essere provvisti di massa.
>
Nella fisica classica la massa del SdR non interviene esplicitamente,
anche se implicitamente si tratta di sistemi con massa dovendo
comprendere tutto quanto necessario per poter eseguire misure di tempo e
distanze. Però, sempre implicitamente, si suppone che la massa sia
sufficienemente piccola da non influenzare, con un campo gravitazionale
le misure.
In RR si esclude la possibilità di SdR con massa nulla.
In MQ andrebbero fatte considerazioni a parte ma per il momento non
riesco ad aggiungere altro.
Giorgio
Received on Tue Aug 23 2022 - 11:46:24 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Wed Feb 05 2025 - 04:23:16 CET