In effetti, la forza di cui parli e' una forza centrifuga che e' presente in
tutti i sistemi in rotazione (nel caso della terra rispetto all'asse
terrestre). Essendo la F grav. diretta verso il centro e la centrifuga verso
l'esterno, le sottrai.
Capisci anche che il valore del peso e' modulato da due fattori
1) distanza superficie-centro
2)forza centrifuga
ai poli non hai forza centrifuga (sei sull'asse di rotazione) e sei piu'
vicina al centro, 2 motivi per avere un peso maggiore.
Ciao
Makira
"Sara" <sara-io_at_libero.it> ha scritto nel messaggio
news:O1Pz5.7109$3R6.140831_at_news.infostrada.it...
> Forse per chi frequenta questo gruppo il mio dubbio � banale ma ringrazio
> chi mi chiarir� le idee.
>
> Il peso di un uomo al polo della terra � 700 N e devo calcolare
l'attrazione
> verso il suolo all'equatore supponendo la terra sferica.
>
> Ricavo la massa dell'uomo da 700 = (G x M terra x massa uomo) / Rterra^2
> Calcolo la forza centripeta = m x v^2 / R
>
> Per calcolare il peso all'equatore devo sottrarre questa forza al peso di
> 700 N.
>
> Capisco concettualmente che se all'equatore c'� la rotazione la forza
> "centrifuga" fa diminuire l'attrazione verso la terra e va sottratta al
peso
> ma non capisco la spiegazione: la forza centripeta � diretta verso il
centro
> della terra e mi verrebbe da sommarla al peso.
> Credo di non aver capito che relazione c'� tra forza centripeta e
centrifuga
> (forza fittizia?!)
>
> Grazie
> Sara
>
> --
> Nuova moderazione in fase di test - perdonate i disagi
--
Nuova moderazione in fase di test - perdonate i disagi
Received on Sun Oct 08 2000 - 00:00:00 CEST