(wrong string) �

From: Menegatti Vittore <dossogallina_at_libero.it>
Date: 2000/10/01

manavita <manavita_at_inwind.it> wrote in message
8r1cin$7pl$1_at_nread1.inwind.it...

cut.....
> Nel contenitore grande, con msaggior superfice c'� maggio evaporazione,
> raffreddando la parete del contenitore pi� piccolo, nel quale
l'evaporazione
> avviene pi� lentamente.

Ma questo cosa c'entra con il fatto
dei livelli diversi nei due contenitori?
Perch� arrivati allo stesso livello il travaso si ferma,
mentre invece l'evaporazione prosegue in gradi diversi
nei due contenitori?
E l'elio nei due contenitori come riesce a comunicare
tramite la differente temperatura?
Scusami ma non sono riuscito a capire la tua risposta.
Ciao
Giorgio


--
Nuova moderazione in fase di test - perdonate i disagi
Received on Sun Oct 01 2000 - 00:00:00 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Wed Feb 05 2025 - 04:23:32 CET