Ho fatto tutti i calcoli con quel fattore k.
L'ho fatto tendere a 0, a 1, per le lunghezze,
per i tempi, tutti i conti tornano,
mi sento proprio bene.
Solo pensavo, se noi introduciamo k nelle componenti
il vettore c, questo si potr� sommare a v anche se non �
perpendicolare al pavimento del razzo?
Anche se il raggio di luce � molto oblicuo o
addirittura parallelo rispetto al pavimento?
E se viaggia in direzione opposta al moto del razzo?
Ti confesso la mia ignoranza in materia di composizioni
vettoriali, (e non solo in questo).
Puoi spiegarmi come andrebbero le cose
oppure � al di fuori della mia portata?
Perch� ho l'oscura sensazione che questa faccenda
possa portare a dei risvolti interessanti,
......almeno per me : )
Ti ringrazio ancora
Ciao
Giorgio
--
Nuova moderazione in fase di test - perdonate i disagi
Received on Sun Oct 01 2000 - 00:00:00 CEST