Re: DENUNCIA : Fisica al Liceo scientifico
Francesco Marafini ha scritto nel messaggio ...
>Io non sono molto daccordo, perche', secondo me, alla fine ci si ritrova in
>situazioni tipo : il prof. di Fisica mi spiega come calcolare la variazione
>di Entropia in un sistema termodinamico, e io non so ne cosa sia ne come si
>usa un integrale perche il prof di Matematica non me lo ha ancora spiegato.
>Sono un po banale ... lo so.
Non penso che la separazoione delle cattedre complichi ulteriormente una
situazione gi� abbastanza rovinata...
Non so tu ma io non ho certo imparato le leggi della meccanica classica con
le derivate...� una cosa dovuta a mio avviso alle poche e/o mal gestite ore
dedicate alle materie, si potrebbe forse pensare a corsi integrativi
pomeridiane a pagamento naturalmente ma non sarebbe giusto per quanto buono
e conveniente, almeno credo!
>>2) i corsi di aggiornamento siano fatti con criterio. Esempio: i corsi di
>[SNIP]
>Daccordissimo
>>
>>3)debbano esserci pi� ore dedicate alla matematica e alla fisica
>>
>Io ne faccio 9 a settimana, frequento il 5 anno di Liceo Scientifico, e
sono
>x me + ke sufficienti
Scusa ma... sufficienti per cosa ? Sufficienti per svolgere il compito
all'esame di maturit�? Considerando questo l'obbiettivo da raggiungere
siamo pienamente d'accordo tuttavia devo dirti che io avevo a disposizione 6
ore in tutto da dedicare 3 alla matematica e 3 alla fisica ma per tutto il
I e buona parte del II quadrimestre ho dovuto impiegare 4 per la prima e 2
per la seconda. Forse tu hai scelto lo sperimentale.
>>5)il programma di matematica deve essere un po' meno "pratica", scusate il
>[SNIP]...
>>
>Non so se la mia situazione e' particolare, ma il mio prof. di Matematica
ha
>spiegato cosa siano le derivate e ha insistito parecchio su questo punto
>prima di passare al calcolo effettivo di una derivata...
Anche il mio prof. ha spiegato insistendo sul significato geometrico ed
algebrico di derivata ma non credo che basti...mi piacerebbe confrontarmi su
questo punto, perci� spero di risentirti.
Ciao e grazie per la risposte
Received on Wed Sep 20 2000 - 00:00:00 CEST
This archive was generated by hypermail 2.3.0
: Mon Feb 10 2025 - 04:23:47 CET