In una rivista mi e' capitato di vedere di sfuggita i livelli energetici ricalcolati per l'atomo di
idrogeno in presenza di c.m. molto elevati (come puo' capitare in prossimita' di una stella di neutroni) .
Le curve dei livelli in funzione di B deviano prima debolmente dalla solita soluzione 1/n^2 per poi
"impazzire" del tutto. In effetti esistono regioni nello spazio dove campi statici elevati stravolgono il
compostamento nuclei-elettroni e dove sono i nuclei a rappresentare una debole perturbazione al
campo esterno (come ben raramente accade in laboratorio).
Va da se' che le molecole se la passano pure peggio...
bye
pippopappo
--
Posted from relay.sns.it [192.167.206.90]
via Mailgate.ORG Server - http://www.Mailgate.ORG
Received on Tue Sep 19 2000 - 00:00:00 CEST