R: DOMANDA SEMPLICISSIMA!!!

From: Teresa Menduni <tmenduni_at_libero.it>
Date: 11 Sep 2000 16:02:52 +0200

Carmelo C. <carmelocalcerano_at_tiscalinet.it> wrote in message
8pde4i$muu$2_at_lacerta.tiscalinet.it...
>
> Ciao a tutti!!!
> C'� qualcuno tra voi tanto gentile da spiegarmi la differenza tra errore
> relativo e errore assoluto?Grazie a tutti,ciao
> Carmelo
> carmelocalcerano_at_tiscalinet.it
>
> L'errore assoluto di una misura � definito come la semiampiezza della pi�
piccola divisione dello strumento di misura. Ad esempio, se si vuole
misurare una lunghezza con un righello millimetrato, qualunque sia detta
lunghezza, l'errore assoluto � di 0,5 mm.
L'errore relativo � il rapporto tra l'errore assoluto e la misura
effettuata. Nell'esempio precedente, se la misura fosse di 2 cm. l'errore
relativo sarebbe di 0,025 (l'errore relativo � un numero puro).
Received on Mon Sep 11 2000 - 16:02:52 CEST

This archive was generated by hypermail 2.3.0 : Mon Feb 10 2025 - 04:23:47 CET